capire la luce in fotografia

EHII, come va?
oggi vi dovrei parlare delle 3 regole di come fotografare prendendo in considerazione la luce, ma purtroppo, nonostante io ci fossi stata durante la spiegazione in classe, non ero presente quando la mia classe si è esercitata nel fotografare secondo queste regole; quindi vi parlo solamente della teoria poi vi metto le fotografie di una mia compagna di classe:https://papotzsfringe.blogspot.com/

TEORIA:
3 sono le domande fondamentali:

1)che tipo di luce illumina il soggetto? se ad esempio calda o fredda, se artificiale o naturale, per risolvere, uso la funzione di bilanciamento del bianco.

2)come la luce illumina il soggetto? le più utilizzate opzioni sono Matrix che fa una media della luce di tutta l'immagine e spot che prende la luce solo da un determinato punto indicato dal fotografo stesso. 

3)quale luce illumina il soggetto? fondamentali sono le opzioni diaframma, tempi e ISO da regolare.


in questo caso, la mia compagna ha utilizzato:
f : 5,6
t :1/ 200
ISO : 800
Modalità di ripresa: Spot



in quest'altro caso invece:
f : 100
t : 1/ 500
ISO : 100
Modalità di ripresa: Spot
Effetto ottenuto: effetto silouette




qui invece:
f : 5,6
t : 1/125
ISO : 1600
Modalità di ripresa : spot






Commenti

Post popolari in questo blog

infografica animata ricetta long island

infografica animata COVID-19

locandina open day