Creazione del sito personale Buongiorno a tutti, oggi torno per parlarvi del sito che abbiamo creato sul nostro profilo personale, se vi state chiedendo di cosa io stia parlando e come abbia fatto continua a leggere! Da mesi studiamo l'interfaccia di dreamweaver, il programma che ci servirà per costruire il nostro sito da zero; è un pò complesso ma con il tempo ci si fa la mano. La consegna era quella di creare un nostro sito personale sulle nostre competenze e il nostro percorso scolastico, ma non si poteva di certo iniziare subito con la programmazione del sito prima ancora di avere per lo meno una bozza di questo; di fatti come prima cosa è fondamentale creare una bozza e un primo layout del nostro sito su photoshop , ovviamente bisognava basarsi sui propri gusti personali dal punto di vista della grafica e dei colori, quindi questo sito doveva si rispecchiare il nostro stile a pieno ma doveva anche essere intuitivo facile e funzionale. Questo nostro sito viene diviso in sezi...
PCTO, linkedin e il curriculum vitae modulo formativo piattaforma LTO Mantova Buongiorno a tutti Oggi vi parlerò di un'esperienza nuova e molto interessante, infatti, questa volta non vi proporrò alcun mio lavoro, bensì vi racconterò di alcuni corsi che ho seguito riguardanti il jobseeking sul portale di LTO Mantova tenuti dal recruiter Tamburrino Luca, il professore che ci accompagnerà durante tutta la durata dei 4 corsi dei quali è composto il seminario; non fatevi ingannare dal fatto che siano 4 corsi differenti poiché in realtà convergono tutti allo stesso obiettivo: impostare una corretta ed efficace ricerca di lavoro, creare il proprio curriculum vitae e rendere efficace il proprio account linkedin. Subito dopo essersi presentato, il prof. Tamburrino ci ha dato qualche dritta per ottimizzare la fase di ascolto e fare in modo da estrapolare e tenere a mente quante più informazioni possibili, gli strumenti consigliati sono: Notebook/Textedit: utile per prendere ap...
Buongiorno a tutti Come avrete notato dall'immagine oggi parleremo di Facebook, più nello specifico del caso Facebook vs Apple che ha scatenato vere e proprie faide su internet; sono quì infatti per darvi maggiore chiarezza in merito e a dirvi la mia! Proprio in queste settimane la multinazionale statunitense Apple ha approvato una nuova funzionalità che permetterà ai propri utenti di rifiutare la raccolta dei dati personali in app. Facebook ovviamente, che trae guadagno dalle pubblicità sulla base della raccolta dei dati personali non è molto contenta della decisione presa da Apple. Ma come funziona questa nuova tecnologia di Apple? ebbene tramite il IDFA (identificatore per gli inserzionisti) utilizzato dalle aziende che vendono annunci per dispositivi e che permettono a quest'ultime di indirizzare gli annunci pubblicitari con strategia ed efficacia maggiore non sarà più possibile, infatti, con il nuovo aggiornamento Apple la funzionalità di traspar...
Commenti
Posta un commento